Benvenuti nell’Artigianato.

Benvenuti nella Generation A

Sia che siate giovani apprendisti, Maestri o aziende che formano chi si avvicina alla professione, oppure ancora appassionati e amanti della qualità in cerca di un vero Artigiano professionista, è questo il posto giusto per voi!
Qui troverete ispirazione e tutte le informazioni utili sull’Artigianato dell’Alto Adige, gli indirizzi e i riferimenti per contattare direttamente gli Artigiani!
Il nostro Artigianato è una forza economica principale dell’Alto Adige, con forti radici sociali.
E’ per questo che Generation A pubblica su questo sito tutte le informazioni sul settore!
Generation A siamo tutti noi: giovani, meno giovani, maschi e femmine, principianti, Maestri…
perché quello che ci accomuna è la passione per l’Artigianato!

Se cercate informazioni sul settore in questo sito ne troverete tantissime!


Il mestiere dei tuoi sogni è fra quelli che l’Artigianato offre.

Così vario, come i tuoi interessi
la borsa lavoro per apprendisti in Alto Adige
Dal grafico multimediale allo scultore?
Tradizione o hi tech?
Cerchi la giusta formazione?
Ci sono tante aziende disponibili, devi solo informarti sulle singole professioni e sui vari modelli di formazione. L’Alto Adige mette in campo moltissimo per la tua carriera!
Clicca per informazioni sul mestiere dei tuoi sogni: conviene!

Percorso di apprendistato nell’artigianato verso la maturità.

Conseguire il titolo guadagnando
Il percorso di apprendistato per il conseguimento della maturità unisce la formazione pratica nell’artigianato e la conclusione del percorso scolastico.
Chi vuole ottenere la maturità attraverso un quadro professionale, è chiamato a frequentare non solo una formazione professionale, ma anche un percorso di apprendistato verso la maturità in una scuola specializzata nella professionalizzazione.
Questa opportunità è disponibile senza limiti di età frequentando un anno scolastico a tempo pieno (percorso di apprendistato annuale verso la maturità). Ulteriori informazioni


Soldi in contante per idee altoatesine:

Crodwdfunding nell’Artigianato!
Se mancano i soldi ma le idee ci sono, l’Alto Adige le sostiene con nuove forme di supporto.
I primi esempi spiegano come funziona, gli altoatesini dimostrano che funziona.
Clicca per scoprire cosa offre per te l’Artigianato in Alto Adige!

WorldSkills: si studia un nuovo formato

Campionati mondiali – WorldSkills 2022
A seguito delle stringenti politiche contro il Covid-19 intraprese a Shanghai e delle limitazioni in vigore in tutta la Cina come prevenzione al ripresentarsi della pandemia, l’organizzazione dei campionati mondiali dei mestieri 2022 non è stata possibile. Ad ottobre 2022 verranno invece organizzate delle competizioni singole da diversi Paesi membri di WorldSkills.


Passione Artigianato Altoatesino.

Questo è il valore aggiunto: Made in Alto Adige!
3.470 contratti di formazione, circa 13.400 aziende artigianali con 43.097 addetti.
L’Alto Adige lo dimostra, lavoriamo e viviamo handcrafted e heartmade.
Una storia di successo del mondo economico
… della nostra vita – così vicina! Vai a vedere!!

Generation A – Siamo dappertutto!

Partecipa anche tu!
Azioni e testimonial accompagnano la nostra campagna informativa della Generation A in tutto l’Alto Adige, come ad esempio il gruppo folkrock altoatesino Mainfelt. I promotori informeranno sulla campagna, sulle azioni e sulle persone cui fare riferimento.
Tutto sull’Artigianato e per il futuro in Alto Adige!


In Alto Adige, Artigianato vuol dire eccellenza.

Oltre 90 professioni e 3000 aziende pronte ad accogliere i giovani che vogliono mettersi alla prova per realizzare il sogno della vita, trovare la propria strada ed un mestiere che assicura un futuro pieno di garanzie!
Tradizione e innovazione; esperienza e sperimentazione con il supporto della tecnologia; talento individuale che diventa professionalità; creatività da sprigionare in un settore che ha comunque binari solidi; soluzioni immediate e capacità di elaborare progetti che rispondano a qualunque tipo di esigenza…è questa l’eccellenza rappresentata dall’Artigianato dell’Alto Adige!
Lo spessore e la qualità dei servizi offerti e dei prodotti realizzati sono garantiti da standard europei che guidano i ragazzi durante tutta la formazione fino al diploma di Maestro Artigiano, così come standard internazionali assicurano a chi si rivolge agli Artigiani dell’Alto Adige di aver fatto la scelta giusta!
Un mestiere artigianale ti permette di gratificare le tue aspettative professionali. Le prestazioni dell’Artigiano soddisfano le esigenze di tutti, ogni giorno.

L’Artigianato dell’Alto Adige offre concrete opportunità di lavoro?

Il 94 % degli Altoatesini dice di SÌ!
E non sbaglia: se vuoi mettere in campo il tuo talento puoi scegliere tra 90 professioni e tra oltre 3000 aziende per formarti. In Alto Adige sono 13.427 le aziende artigianali indipendenti che ottengono costantemente ottimi piazzamenti nelle competizioni nazionali ed internazionali. Che aspetti?
Questa è la Generation A!

L’Artigianato dell’Alto Adige garantisce un futuro certo?

L’ 82 % degli Altoatesini dice di SÌ!
Le cose stanno proprio così: solo un giovane che sceglie tra una delle 90 professioni che l’Artigianato dell’Alto Adige offre va incontro ad un futuro di certezze e ad un lavoro sicuro. Formazione, aggiornamento, assunzione in aziende o creazione di imprese individuali, pensione di anzianità: sono alcune delle certezze che un Artigiano dell’Alto Adige incontrerà nel suo percorso, con associazioni e uffici dedicati a supportarlo in tutte le sue necessità. Più sicuro di così!
» Questa è la Generation A!

L’Artigianato dell’Alto Adige è sinonimo di realizzazione?

Il 65 % degli studenti altoatesini dice di SÌ!
Perché l’Artigianato nasce dalle idee: sono oltre 90 le professioni tra cui puoi scegliere per sperimentare il tuo talento, formarti e dare un senso alla tua vita!
» Questa è la Generation A!

L’Artigianato dell’Alto Adige vuol dire lavoro di squadra?

Il 92 % degli artigiani Altoatesini dice di SÌ!
In Alto Adige il supporto per la categoria è reale: aziende formatrici, scuole professionali e consorzi e associazioni: tutti supportano il lavoro dell’Artigiano, che non è mai solo, nella formazione e fino all’ottenimento del diploma di Maestro, così come quando crea una nuova azienda potendo contare su sovvenzioni e sull’appoggio dell’Amministrazione. Questi sono fatti!
Questa è la Generation A!

L’Artigianato dell’Alto Adige tutela i propri collaboratori?

Il 97 % degli Artigiani Altoatesini lo fa!
L’Artigianato è un collante sociale: lavorare insieme in uno spirito di reale collaborazione e rispetto fa crescere le individualità e consente di creare e di fornire prodotti e servizi migliori.
» Questa è la Generation A!

Diventare Artigiano fa tendenza?

Il 53 % degli studenti altoatesini lo pensa!
Forse tutti gli altri non hanno ancora capito che…se il tuo PC non funziona, la macchina ha bisogno della revisione, il tuo snowboard di lamine più affilate e tu di un parrucchiere di fiducia…c’è bisogno di Artigiani!
» Questa è la Generation A!

Ovunque vediate questo logo, siete nel posto giusto:

Generation A – Passione Artigianato Altoatesino